Manutenzione giornaliera:
Pulisci le superfici dello stampo e rimuovi eventuali detriti o residui.
Controllare e lubrificare le parti mobili come binari di guida, cerniere e cilindri idraulici. Ispezionare le caratteristiche di sicurezza come i pulsanti di arresto di emergenza e gli interblocchi per garantire che funzionino correttamente.
Controllare i livelli del fluido idraulico e rabboccare se necessario.
Ispezionare i componenti elettrici per eventuali segni di usura o danni.
Manutenzione settimanale:

Eseguire un'ispezione più approfondita dei componenti dello stampo, comprese guarnizioni, elementi riscaldanti e canali di raffreddamento. Pulire e ispezionare il sistema idraulico, compresi filtri e tubi flessibili, e sostituire eventuali parti usurate o danneggiate. Controllare l'allineamento dello stampo e delle piastre per garantire sono paralleli e correttamente allineati.
Verificare l'accuratezza dei sensori/controller di temperatura e pressione.
Manutenzione mensile:
Ispezionare e pulire i sistemi di riscaldamento e raffreddamento, compresi riscaldatori, termocoppie e linee idriche. Controllare le condizioni degli agenti distaccanti dallo stampo e sostituirli se necessario. Calibrare i sensori/controller di temperatura e pressione secondo necessità. Eseguire un'ispezione approfondita di tutte le funzionalità di sicurezza e di emergenza sistemi.
Manutenzione trimestrale:
Ispezionare e pulire l'intera macchina, compresi il telaio, le piastre e i pannelli di controllo. Lubrificare tutti i cuscinetti e le parti mobili secondo le raccomandazioni del produttore. Controllare le condizioni dei cavi e dei collegamenti elettrici e serrare o sostituire eventuali componenti allentati o danneggiati. Testare la funzionalità di tutti i sistemi di controllo e le caratteristiche di sicurezza.
Manutenzione annuale:
Eseguire un'ispezione completa di tutti i componenti principali, inclusi l'impianto idraulico, l'impianto elettrico e i componenti meccanici. Sostituire le parti usurate o danneggiate secondo necessità, comprese guarnizioni, tubi flessibili e cilindri idraulici. Ingrassare o sostituire i cuscinetti secondo necessità.
Effettuare una pulizia approfondita dell'intera macchina ed eseguire eventuali regolazioni o allineamenti necessari.
Formazione e documentazione:
Assicurarsi che il personale di manutenzione sia adeguatamente addestrato al funzionamento e alla manutenzione della macchina per lo stampaggio a compressione.
Conservare registrazioni dettagliate di tutte le attività di manutenzione, comprese ispezioni, riparazioni e sostituzioni.
Seguendo un programma di manutenzione regolare ed eseguendo ispezioni di routine, i produttori possono ridurre al minimo i tempi di fermo, ridurre il rischio di guasti imprevisti e prolungare la durata delle loro macchine per lo stampaggio a compressione della gomma.