Notizia

Casa / Notizia / Novità del settore / Quali sono le misure di controllo della qualità in atto durante il processo di stampaggio delle macchine per lo stampaggio a compressione della gomma?

Quali sono le misure di controllo della qualità in atto durante il processo di stampaggio delle macchine per lo stampaggio a compressione della gomma?

Misure di controllo della qualità durante il processo di stampaggio a compressione della gomma sono essenziali per garantire che le parti prodotte soddisfino le specifiche e gli standard richiesti. Ecco alcune misure comuni di controllo qualità implementate durante il processo di stampaggio a compressione della gomma:

Ispezione del materiale:

L'ispezione delle materie prime viene eseguita per garantire che le mescole di gomma utilizzate nel processo di stampaggio soddisfino le specifiche richieste in termini di composizione, consistenza e qualità.
Preriscaldamento e controllo della temperatura:

Il corretto preriscaldamento dello stampo e il controllo preciso della temperatura del processo di stampaggio sono fondamentali per ottenere parti uniformi e di alta qualità.
I sensori e i controller di temperatura vengono utilizzati per monitorare e controllare la temperatura sia dello stampo che del materiale in gomma durante il processo di stampaggio.
Controllo della pressione:

Il controllo della pressione di stampaggio è fondamentale per ottenere un flusso di materiale adeguato e garantire la densità e le dimensioni desiderate della parte.
Sensori di pressione e sistemi idraulici vengono utilizzati per regolare e mantenere la pressione di compressione applicata durante il processo di stampaggio.
Monitoraggio del tempo di ciclo:

Il monitoraggio del tempo di ciclo del processo di stampaggio garantisce che la produzione avvenga in modo efficiente e coerente.
Eventuali deviazioni dal tempo di ciclo standard possono indicare problemi con l'apparecchiatura o il processo che devono essere risolti.
Ispezione visuale:

L'ispezione visiva delle parti stampate viene eseguita per rilevare eventuali difetti come imperfezioni superficiali, intrappolamenti d'aria, bave o riempimenti incompleti.
Il personale addetto al controllo qualità ispeziona visivamente le parti per garantire che soddisfino gli standard estetici e dimensionali richiesti.
Controllo dimensionale:

L'ispezione dimensionale viene eseguita utilizzando strumenti di misura come calibri, micrometri e calibri per verificare che le parti stampate soddisfino le dimensioni e le tolleranze specificate.
Test e garanzia di qualità:

Le procedure di garanzia della qualità possono includere l'esecuzione di vari test sulle parti stampate per valutarne le proprietà meccaniche, come resistenza alla trazione, allungamento, durezza e deformazione a compressione.
I campioni possono essere sottoposti a metodi di test distruttivi o non distruttivi per garantire che soddisfino i criteri di prestazione richiesti.
Tracciabilità e documentazione:

Il mantenimento di una documentazione adeguata durante tutto il processo di produzione, compresi i registri dei lotti e i rapporti di ispezione della qualità, garantisce la tracciabilità e facilita l'identificazione di eventuali problemi o deviazioni. Implementando queste misure di controllo della qualità, i produttori possono garantire una produzione coerente di parti stampate in gomma di alta qualità che soddisfano i requisiti richiesti. specifiche e standard.